Molto caratteristico e tradizionale questo zaino in pelle di vacchetta di alta qualità, resistente e pratico, semplice nella fattura ma curato nei particolari, rifinito con piccoli sbuffi di strisce di pelle nei due angoli inferiori. Questa tipologia di zaino sardo in pelle era tipico dei pastori delle campagne di Nuoro, nel centro della Sardegna, veniva chiamato “Taschedda” in lingua sarda ed era utilizzato per la sua grande praticità per trasportare in campagna piccoli arnesi o il pranzo, costituito principalmente da pane carasau, formaggi, salumi, vino, e l'immancabile coltello a serramanico tradizionale, più noto come "sa leppa" . Raro testimone della antica tradizione della Sardegna, costituisce oggi un bellissimo accessorio di abbigliamento sportivo, molto resistente, funzionale e chic perfetto nelle escursioni di trekking, bike, o a cavallo e per le battute di caccia, ma è anche un esclusivo elemento d’arredo o da collezionismo.
E' disponibile in due diverse misure : standard cm 50 x 40 e piccolo cm. 40 x 30.