Cuoio di prima qualità lavorato a mano, con rifiniture a doppio strato, cuciture a vista, inserto decorativo in colore, tracolla doppia, raffinato, elegante e curato nei dettagli, questo zaino, chiamato in lingua sarda “sa taschedda” è tipico della tradizione sarda. Molto usato dai pastori e dai contadini per portare nelle campagne il pasto quotidiano o piccoli arnesi, è indistruttibile e sempre elegante. Il modello lavorato era motivo di distinzione sociale o veniva usato spesso anche nelle feste paesane . Anche oggi è un raro testimone della antica cultura tradizionale della Sardegna, bellissimo ed esclusivo elemento d’arredo o da collezionismo, molto resistente, funzionale e chic perfetto nelle escursioni di trekking, bike, o a cavallo e per le battute di caccia.