Le Lorighittas sono una pasta tipica sarda a lavorazione esclusivamente artigianale, prodotta tradizionalmente a Morgongiori, piccolo centro sulle pendici del Monte Arci, nella Sardegna centro occidentale. La loro produzione è legata alla cultura e alla storica economia agricola del paese e ancora oggi è fonte di orgoglio per le donne del paese preparare per le feste questa pasta tradizionale.
La preparazione delle “Lorighittas” è complessa, necessita di una buona abilità manuale e di parecchio tempo e pazienza, essendo ogni lorighitta intrecciata singolarmente a mano fino a conferire la tradizionale e caratteristica forma ad orecchino, dopo di chè questo gioiello di pasta viene fatto essiccare che avviene sia naturalmente in ambiente condizionato che in celle di essiccazione statica.
Le lorighittas sono un tipico esempio dei prodotti sardi più legati alle tradizioni popolari della Sardegna, una delle particolarità più gustose e tipiche della cultura sarda. La semplicità dei suoi ingredienti, le farine di grano duro di prima qualità , l’acqua e l’aria limpida della montagna e l’alta abilità manuale capace di creare questo sublime intreccio artistico, conferisce alle lorighittas quella particolare consistenza e l’alta tenuta dei condimenti, che le rende ancora oggi così ricercate ed apprezzate in tutto il mondo.