L’Arciere Stante con Scudo Brunito appartiene alla famiglia degli “Arcieri a riposo”, una raccolta di numerosi bronzetti sardi che ritraggono guerrieri armati colti in un atteggiamento di pausa. Questo bronzetto sardo brunito sorregge un grande arco che poggia in terra, mentre nell’altra mano sostiene uno scudo anch’esso poggiato in terra, e decorato con una caratteristica lavorazione a rilievo tipica di quel periodo, che ritroviamo simile anche in decorazioni di altri utensili di uso comune come la “pintadera”.
I Bronzetti nuragici sardi avevano spesso una funzione pratica o ornamentale, ma più frequentemente svolgevano funzione di ex-voto, venivano infatti offerti in dono alle loro divinità e ciò è confermato dagli abbondanti ritrovamenti che sono stati fatti negli scavi archeologici dei Pozzi Sacri e delle Tombe dei Giganti, tipici luoghi di culto.
Il bronzetto sardo color brunito dell'Arciere Stante con scudo è disponibile in 3 formati di diverse dimensioni.