Questa navicella Nuragica, dalla linea molto sobria ed elegante, riproduzione fedele delle navicelle nuragiche ritrovate in zone archeologiche della Sardegna, è un bellissimo oggetto per un arredamento di classe, perfetto anche come prezioso regalo.
Il significato storico di questi oggetti va cercato sia nella funzione votiva e in quella di pratica di lucerna,come anche di prezioso oggetto di scambio con altri popoli al di fuori dell’isola, ne sono state rinvenute circa 150 su tutto il territorio dell’isola.
Attraverso queste preziose navicelle nuragiche, si può capire la conoscenza del mare e delle tecniche di navigazione del popolo degli antichi abitatori della Sardegna, e dei loro frequenti rapporti che avevano con le altre popolazioni che si affacciavano nel Mediterraneo.
Le navicelle rinvenute sono spesso decorate da raffigurazioni di numerosi animali, con teste bovine, di cervi o di arieti, sicuramente sono riproduzioni fedeli di imbarcazioni utilizzate in quell' epoca e presentano forme diverse anche dello scafo in relazione all’uso a cui venivano destinate, così la sagoma delle imbarcazioni per il trasporto delle merci è più larga e corta, dunque adatta alla massima la capienza, mentre le imbarcazioni da guerra presentano una forma stretta e lunga per essere adatte a contenere il maggior numero possibile di rematori per garantire grande velocità e agilità di movimento.