Il Guerriero brunito è un caratteristico bronzetto nuragico che raffigura un momento tipico della vita degli antichi popoli che più di 3.500 anni fa popolarono la Sardegna.
La sua forma, fedele ai ritrovamenti originali oggi custoditi gelosamente nei maggiori musei della regione, è resa ancora più austera e importante dal colore brunito del bronzo, che gli conferisce forza ed eleganza. Il bronzetto nuragico noto come Guerriero è rappresentato armato di una lunga lancia mentre uno scudo borchiato e lavorato ne protegge il corpo. Ma l’elemento più caratteristico è costituito dall’elmo sormontato da due lunghe corna, che probabilmente oltre alla finalità di protezione della testa, svolgeva la funzione di incutere timore e rispetto nell’avversario.
Disponibile in varie dimensioni selezionabili tramite l'apposito menù a lato.